Domenica 04 settembre 2016, dalle ore 11:11, per il ciclo di incontri “VOGLIA DI BRUNCH… “, andiamo ad annunciare la gradita presenza della stellare formazione:

The Voice & Colours Band

L’Osteria Numero 2 compie proprio oggi tre anni (giusti giusti!) e ha deciso di festeggiarli in un festoso brunch a ritmo di musica (ma và?!) attorniandosi di amici, di vecchie e graditissime conoscenze, sperando di fare cosa gradita anche ai cari clienti che ci verranno a salutare.

I musicisti sono validi come non mai a ‘sto giro e andiamo velocemente a presentarveli…11146268_10206385594259228_9166162302014776011_n

E’ con grande passione che nasce il quartetto The Voice & Colours Band, che riesce a coniugare tra loro il blues il soul e il jazz, fondendoli e intrecciandoli, creando densi colori e suggestive atmosfere. Si preannuncia un grande pomeriggio di musica, e per questo dovremo ringraziare:

Federico Negri alla batteria, Giancarlo Zucchi alla tastiera, Cristiano Maramotti alla chitarra, Mary Gaeta al microfono.

Federico Negri, brillante e giovane talento emergente mantovano, figlio d’arte (suo padre suonò nell’ ‘altra’ Osteria diversi anni fa – n.d.O.), classe 1993, inizia lo studio della batteria a 16 anni e si laurea presso il conservatorio L. Campiani di Mantova. Dal 2012 al 2015 fa parte della 485794_167798950015163_1062669500_nritmica residente dell’Arci Virgilio Jazz e collabora con molti musicisti: A.Faraò, M. Negri, S. Gibellini e molti altri. Dal 2013 insegna alla Nuova Scuola si musica di Mantova.

Giancarlo Zucchi, pianista, organista e arrangiatore, collabora con molti musicisti e giusto per citarne alcuni facciamo i nomi di O.pedrini, M.Albert, C.Cinelli, E. Rovida, i Sonohra (con i quali ha inciso due dischi, l’ultimo registrato nel 2009 nei predigiosi Studi “Abbey Road” a Londra curando gli arragiamenti orchestrali e dirigendo la London Session Orchestra). Con i Sonohra ha partecipato anche al festival di Sanremo.

Cristiano Maramotti, diplomatosi in chitarra jazz presso il conservatorio di Mantova è produttore, autore e arrangiatore. Collabora con molti artisti come P.Pelù, i Ladri di Biciclette, J. Owens, A. Radius, M.Solieri, I.Spagna, Jao Orchestra, Rai Orchestra e molti a882565_4934753040882_1578778889_oltri. Insegnante e direttore della scuola di musica di Viadana. Da alcuni anni organizzatore e collaboratore con Vintage Autority dello straordinario “Hendrix Day”.

Mary Gaeta, nasce in Francia, studia pianoforte, come cantante e interprete si appassiona al blues, al jazz, al soul, e al repertorio classico francese. Ha collaborato con molte band realizzando concerti e dischi in Italia e all’Estero. La versatilità della sua voce le permette di cimentarsi in diversi generi musicale e l’esperienza acquisita collaborando con molti musicisti colloca Mary tra le interpreti più gradite del panorama musicale locale e non solo.
È una delle regine indiscusse del microfono in Osteria.

Tutti questi signori ci terranno impagabile compagnia con la loro eccelsa arte mentre sul prato dell’Osteria andrà in scena l’ormai famoso brunch in mu11896304_988047807923794_2913271646602102376_osica con la collaudata formula “Dal CAFFE’latte al CAFFE’ corretto”, un brunch in piena regola con abbondanti libagioni dolci e salate, con succhi di frutta e vino bianco e birra artigianale e sidro e quotidiani freschi di stampa ecc. ecc.

Costo del brunch in musica 27 €.

Per informazioni e per eventuali prenotazioni fate riferimento ad uno dei numeri o indirizzi qui riportati: 037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it/new.