Il prossimo evento tutto da vivere e da vedere e da ascoltare e da gustare in Osteria (anzi, nel giardino dell’Osteria… ) sarà il primo brunch della stagione!

Domenica 04 giugno 2017, verso le 11:18, con la solita e tanto collaudata e amata formula “Dal caffèlatte al caffè corretto” andremo ad iniziare il primo appuntamento dell’anno per la serie “VOGLIA DI BRUNCH… ” con i virtuosi artisti della formazione dei

TICCHETTRIO

La formazione TICCHETTRIO rappresenta un trio acustico formato da voce, basso e fisarmonica. Propongono un repertorio che va dai classici della musica italiana agli standard jazz, il tutto sapientemente riarrangiato.

Alessia Dalla Vecchia: scopre l’ amore per il canto ancor prima di iniziare la scuola elementare. Per quasi dieci anni coltiva la sua passione esibendosi con il coro “le primule” diretto da Dora Zordan. A 15 anni intraprende un percorso di studi approfondito che la porta a diplomarsi nel 2009 presso la Dalì Music School sotto la guida di Francesco Rapaccioli e Paola Folli. Da tempo si esibisce nei locali, prediligendo l’intimità del set acustico.

Manuel Fardini: classe ’89, scopre il basso elettrico da adolescente e ne rimane folgorato. Inizia lo studio dello strumento da autodidatta per poi iniziare un percorso formativo con diversi insegnanti. Attualmente è iscritto al triennio del conservatorio Pollini di Padova. Da anni si esibisce nei locali con svariate formazioni.

Marco Stibioli: sin da bambino ha dimostrato la sua abilità con i tasti bianchi e neri, passione che lo ha portato a diplomarsi in fisarmonica presso l’Associazione Centro Didattico Musicale Italiano “Gioacchino Rossini” di Recoaro Terme nel 2013. Si è esibito con diverse formazioni in duo e in quartetto in tutto il territorio veneto, nonché in esibizioni da solista. Dal 2009 ha partecipato a diversi campionati nazionali e internazionali di fisarmonica classificandosi tra i primi posti.

Spettacolare quindi – ed insolita… – musica da Vicenza ad accompagnare libagioni dolci e salate e ancora dolci. E vino e birra e succhi di mela ecc. E quotidiani freschi di stampa da sfogliare comodamente rilassati al sole nel nostro giardino, tra una brioche e un panino, con tanta buona musica, con buon piacere del vicino…

Costo del brunch in musica 27 €.

Per informazioni e per eventuali prenotazioni fate riferimento ad uno dei numeri o indirizzi qui riportati: 037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it/new.