Domenica 29 ottobre 2017, alle ore 19:05, per la rassegna “OSTE! UN LIBRO!”, cena concerto spettacolo con la presenza di Alberto Sogliani e il suo primo lavoro editoriale

UNA SQUADRA LUNGA DIECI ANNI
(GILGAMESH Edizioni – Collana di Narrativa ANUNNAKI)

Ospiti musicali “I CHOOLERS!”.

Dopo una discreta attesa esce finalmente in libreria (una volta almeno si diceva così) il piccolo grande lavoro editoriale del giornalista professore ex calciatore dal piede morbido Alberto Sogliani. E’ un libro che parla di calcio e quindi chiaramente racconterà delle gesta più o meno gloriose di un gruppo di ragazzi più o meno giovani alle prese con un pallone sui campi spelacchiati di mezza provincia. Ma è anche un libro che ci fotografa alcune pagine semplici ma molto intense di calciatori amatoriali che si ritrovano un paio di volte la settimana a scaricare tensioni ed energie negative accumulate sul lavoro o in famiglia o più in generale nella vita di tutti i giorni e che, quasi senza accorgersene – grazie anche ad una stagione incredibilmente ricca di emozioni e colpi di scena (quasi tutti positivi) – diventano man mano che passa il tempo involontari complici di simpatici momenti comunitari e poi in fondo anche amici. Tra un aneddoto e l’altro, una cronaca sul filo del fuorigioco e un resoconto con tanto di tabellino marcatori, il libro scorre via velocemente, tra risultati del campo ed impressioni a mente fredda, istantanee di attimi di passione e riflessioni amare di momenti che si vorrebbero cancellare. E poi c’è anche una vittoria. Una di quelle che ricordano – molto più in piccolo, per carità di Dio… – quella della Danimarca degli europei drammatici del post Jugoslavia col suo sanguinoso conflitto. La ricorda perché ad esser sinceri nessuno avrebbe mai puntato un sol nichelino alla SNAI su quella squadra, su quei ragazzi. O forse, quasi nessuno…
Ma è giusto che il sunto ve lo faccia bene l’autore Alberto Sogliani direttamente la sera della presentazione. E visto che la squadra di cui si parla nel libro era una squadra che costruì le sue vittorie a tavola e con la chitarra sempre pronta negli spogliatoi, non potrà mancare una frugale e simpatica cena a base di pietanze che ricorderanno l’annata 1998/99, quella del successo finale nel campionato provinciale CSI di Mantova. Come non potrà mancare la bella musica, interpretata con passione e disarmante leggerezza e un pizzico di goliardia da quei mattacchioni de “I CHOOLERS” che non sono altro che Paolo Pisi alla tastiera e alla voce, Maurizio Alfeo al basso, Davide Negrini alla batteria.

In tavola:

Pane e gnocco e salame e caciotta con verdure miste
Agnoli fritti
Pollo all’orientale
Torta Margherita con budino al cioccolato

Vino Sauvignon

Sarebbe un vero peccato non esserci, soprattutto per i ‘protagonisti’ del libro. Vi aspettiamo quindi numerosi per la seconda puntata di “MA CHE FREDDO FA… 2017/18“.

Costo della serata in tutto e per tutto di 28 € a persona adulta (23 € per chi in quegli anni ha vestito quella maglia), 15 € a bambino.
Eccezionale promozione valida solo nella serata dell’evento e solo per chi parteciperà alla cena: possibilità di comperare una copia AUTOGRAFATA dall’autore del libro “Una squadra lunga dieci anni” al prezzo promozionale di 7 €!

Per informazioni e per eventuali prenotazioni fate riferimento ad uno dei numeri o indirizzi qui riportati: 037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it.