Venerdì 15 aprile 2016, ore 20:36 (solo perché è Venerdì… ), per la rassegna “INDOVINA COSA C’È PER CENA… “, ‘passeggiata’ enogastronomica tra le meravigliose materie prime della Sicilia per festeggiare in maniera egregia i 90 anni di attività (!!!) della premialogo_armetta_rosso_con_datitissima SALUMERIA ARMETTA degli amici Gino e Teresa Armetta di Palermo:

Una Regione Fuori Classifica

 

Più o meno sarà così…

Salame di Sant’Angelo
Coppa di suino nero dei Nebrodi
Lonza baciata di suino nero dei Nebrodi
Lardo di suino nero dei NebrodiAAEAAQAAAAAAAAaGAAAAJDI4Mjg5MmIxLTUzMTItNDBmZC05ZjFmLWNhOTcyMjJiYzNjYg
Giardiniera dell’Osteria
Pesto di pomodorini secchi

Busiate con grano di tumminia alle sardelle dell’Osteriaprofilo-francesca1

Provola dei Nebrodi
Pecorino grigio
Ragusano 24 mesi
Composte e mieli

Pantofole di Lercara Friddi e pasticceria secca by Francesco (Franco) Vento
Mousse di robiolina di capra girgentana

. Terre Siciliane Catarratto igp 2015 TENUTE ORESTIADI
. Terre Siciliane Frappato igp 2014 TENUTE ORESTIADI 
. Terre Siciliane Zibibbo igp 2015 TENUTE ORESTIADI

LOGO-TENUTE-ORESTIADI-BLACK

Presenzieranno la serata – e le/i ringraziamo e li abbracciamo per l’aiuto e il sostegno Teresa Armetta (l’ANIMA di SICILIASÌ!, amica dell’Oste e dell’Osteria, maestra assaggiatrice ONAF, divulgatrice del bello, pasionaria), Francesca Bacile (maître sommelier, barlady, ristoratrice, mente vulcanica), Enrico d’Amico (amico dell’Oste e dell’Osteria, agente di prodotti enogastronomici e di TENUTE ORESTIADI di Gibellina – TP).

Come sempre, chi avesse intolleranze o poca confidenza con alcuni piatti o ingredienti, verrà nel limite del possibile accontentato con qualche altra pietanza.

Costo della cena 30 €.
Info e prenotazioni: 037645088, 3487000176, info@osterianumero2.it/new.