Lunedì 13 novembre 2017, alle ore 20:30, terzo appuntamento con la rassegna “MA CHE FREDDO FA… EDIZIONE AUTUNNO/INVERNO 2017/18“.
A questo giro le cose si fanno veramente serie, con un evento che abbiamo inseguito per tanto tempo e che ora fa capolino in Osteria.
Un evento da ascoltare, un evento da mangiare e da bere, un evento per stare bene, un evento per commuoversi, un evento per comprendere, un evento per sognare.
E’ con un’emozione e un piacere grandi così che andiamo ad annunciarvi uno spettacolo meraviglioso.
Per il ciclo “MANGIA E VEDI” e la rassegna “NOTE DA GUSTARE“:

STORIE DI LUCIO. STORIE DI MAJO
(CONCERTO DEDICATO A LUCIO DALLA)

Concerto dedicato a Lucio Dalla, con cena adeguata, con “Musica di Lucio e Cibo e Vino da Lucio… “.

Lo spettacolo nello spettacolo vedrà all’opera dei protagonisti d’eccezione.
Ladies and gentleman, stand up for the Artists! Here you are Riccardo Majo Majorana (voce e piano), Diego Freddi (alle tastiere), Gianluca Molinari (alla chitarra), Fabio Bortolani (al basso), Gianluca Baraldini (alla batteria). Loro sono dei fenomeni ma a parte questo… se vi raccontassi che il papà di uno era l’allenatore dell’Oste, che un altro potrebbe essere il figlio dell’Oste – a parte i capelli troppo lunghi! – ma in realtà ha insegnato chitarra classica proprio al figlio dell’Oste stesso, e un altro ancora si faceva tagliare dall’Oste del salume spagnolo ad orari improbabili mentre l’Oste già doveva tagliare l’erba del giardino a torso nudo che nemmeno nei film tipo Scarface…
E, vabbè, c’è anche la storia di quello che era più bravo e bello e famoso degli altri che lui i palchi li aveva calcati quasi già tutti, ma i palchi importanti, mica quelli delle feste di paese e dei peggiori bar di Caracas, è proprio la storia di quello che anche lui ha tagliato l’erba dei giardini ma non doveva andare così, eh no, perchè lui con Lucio ci mangiava, lui Lucio lo conosceva, lui Lucio lo capiva, con Lucio lui ci scherzava…
Ma soprattutto, lui, con Lucio… ci cantava.

A ‘sto punto non resta che aspettarvi in massa al grande evento.
Prima però, vi diciamo che nonostante tutto, la nostra rimane un’Osteria, e quindi non ci sembrerebbe bello accogliervi a mani e tavole e bicchieri vuoti.
Indi per cui, direttamente dalle tradizioni bolognesi e dai ‘vizi’ gastronomici del poeta felsineo il menu e le bevande semplici che vi sazieranno durante il concerto:

Crescentine e crescenta (o crescente) con prosciutto crudo di Parma, salame rosa, mortadella, coppa di testa, ciccioli montanari, scquacquerone

Sottoli e sottaceti vari

Arrotolato di coniglio con contorno di patate al forno e insalata mista

Luppa inglese (zuppa inglese alla birra)

Pignoletto frizzante bolognese e Sangiovese romagnolo

 

Costo della serata in tutto il suo complessivo 35 € a persona (comprensivo proprio di tutto).

Per informazioni e per eventuali prenotazioni fate riferimento ad uno dei numeri o indirizzi qui riportati: 037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it.