LOGO CIRCOLOGiovedì 26 novembre 2015, ore 20:36 (le prime nebbie… ), per la rassegna “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… “, in collaborazione col Circolo del Luppolo, andiamo a presentare un cataclisma di serata a tema:

Seven Beers Seven – Gli Stili Anglosassoni

Proposta abbastanza esaustiva di un discreto numero di stili diversi di birre di stampo anglosassone. Tutte alla spina (!). In abbinamento, dalla cucina usciranno piatti nostranissimi ispirati comunque alle pietanze e ai prodotti tipici inglesi.

Miniluppcickburger (minisandwich realizzato con pane alle trebbie e minicotolette di pollo pastellate alla birra)

Fish and chips and onion rings (sicuramente frittelline di baccalà e magari qualche altro pescetto fritto con patatine e cipolle sempre fritte)

Polenta e aringa affumicata (il nostro tanto amato e antico “polenta e cospeton”)

Grilled beer sausages (salsicce mantovane lavorate e insaccate con la birra)

American Angus roast beef alla amber ale (direttamente dagli USA una pregiatissima carne per uno dei classici più classici)

Stracotto di cinghiale alla scotch ale (cinghiale cacciato da Enzo)

Polenta e stilton and nuts and honey (versione ‘sborona’ di “polenta e verde”)

Tortino di cioccolato fondente ripieno di amarene servito con salsa ai frutti di bosco (perché i muffin sono buoni ma insomma… )

Soundwave SIREN –India pale ale – 3,72% vol (Inghilterra)

Giant Pale Ale LEFT HAND pale ale – 4,1% vol (USA)

Cream Ale MIKKELLER cream ale – 5% vol (Danimarca)

Organic Bitter ST PETERS bitter – 4,1% vol (Inghilterra)

Red IPA LOCH NESS american amber ale – 5% vol (Scozia)

Blackfriar INVERALMOND scotch ale – 7% vol (Scozia)

Old Freddy Walker MOOR old ale – 7,3% vol (Inghilterra)

 

Come sempre, chi avesse intolleranze o poca confidenza con alcuni piatti o ingredienti, verrà nel limite del possibile accontentato con qualche altra pietanza.

Costo della cena 35 € (32 € per i soci del Circolo del Luppolo).

Info e prenotazioni: 037645088, 3487000176, info@osterianumero2.it/new.