Lunedì 06 marzo 2023, ore 20:13 circa, per la rassegna “INDOVINA COSA C’È PER CENA… “:
SAKÈ! (O SAKE? O SAKHE? O SACHÉ? … )
Leggerissima passeggiata nel mondo dei sakè, per lo meno quelli dell’Osteria… a base di adeguati abbinamenti ‘nostrani’ e bagolata informale.
Sorpresina dell’Oste
Fiori (di zucchina) e foglie (di salvia) in pastella
Tokubetsu Junmai MIKUNIHARE SYUZO – 15,1% vol
Risotto morbido con funghi misti, radicchio, guanciale croccante
Yamahai Junmai Omachi AMABUKI SHUZOU – 15,5% vol
Polpo cucinato con pomodoro, olive nere, capperi di Pantelleria, aglio, servito con crostone di pane
Amabuki Ginno Kurenai AMABUKI SHUZOU – 15,5% vol
Mousse di formaggio caprino con salsa di arancio e melograno (olio evo Nostrana di Brisighella LAURA ZONIN in composizione, guarnitura, finitura)
Junmai Ginjo MIKUNIHARE SYUZO – 15,2% vol
Ringraziamo per l’importante aiuto nel realizzare la serata l’Amico Enrico D’Amico e PROPOSTA VINI in toto.
Costo del tutto 55 €.
037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it
Tokubetsu Junmai MIKUNIHARE SYUZO – 15,1% vol
Riso TOMINO KAORI Seimaibuai 60%
Il suo nome “Premiata acqua di sorgente della Cantina” sottolinea l’ingrediente principale di questo sake: l’acqua di sorgente. Quest’acqua possiede delle proprietà oligominerali tali da essere premiata come una delle migliori 100 sorgenti esistenti in Giappone. Prodotto con un riso autoctono e specifico per il sake (il Tomino Kaori), con un grado di raffinazione del riso del 60% risulta leggero e fragrante. Un sake apprezzato per il delicato equilibrio con note minerali finali che riportano a sentori di anice ed un leggero velo di iodio marino. Da servire freddo come aperitivo e a tutto pasto.
Yamahai Junmai Omachi AMABUKI SHUZOU – 15,5% vol
Riso OMACHI Seimaibuai 65%
Un sake che nasce dai lieviti di un fiore: la Calendula. Aroma gradevole e delicato, un gusto corposo e una freschezza croccante che sono i tratti caratteristici della calendula. Il metodo di fermentazione Yamahai, amplifica con moderazione i sapori di frutta a guscio e cereali tostati. Maturato un anno in tank di acciaio per aumentarne la profondità. Consigliato con risotti ai funghi, salmone teriyaki, carne alla griglia. Da servire a temperatura ambiente o caldo per aumentarne la sapidità, aroma e umami.
Amabuki Ginno Kurenai AMABUKI SHUZOU – 15,5% vol
Riso OMACHI Seimaibuai 60%
Una tonalità unica con un gusto unico da abbinare. Questo sake è una rivoluzione nel gusto, nel colore e nell’aroma.Un sake di facile beva dal primo sorso. Le sue qualità sono abbastanza evidenti: un bellissimo colore rosato, derivato dall’uso di riso nero antico, un sapore leggermente sapido con sfumature di frutta tenue. Un perfetto equilibrio tra la seduzione del colore e la delicatezza del sapore. Un ottimo sake da servire come aperitivo prima dei pasti o con un pasto di classe.
Junmai Ginjo MIKUNIHARE SYUZO – 15,2% vol
Riso OYAMANISHIKI Seimaibuai 50%
Un Junmai Ginjo limpido che esprime un’ottimo equilibrio tra l’umami e l’acidità. Porta in sé leggere sfumature fruttate di lychee e pesca con un finale minerale leggero e medio persistente che ricorda la vicinanza della cantina al mare del Giappone. Al palato si apprezza anche per questo gioco di contrasti: un’entrata morbida e sincera ed un finale asciutto. Si consiglia di servirlo fresco in abbinamento con sashimi, tartare, formaggi freschi, verdure di stagione o come dessert.