rose2Venerdì 24 luglio 2015, per il ciclo “NOTE DA GUSTARE”, terzo appuntamento per i concertini del Venerdì sera per la serie “Fermento d’Estate”, con i musicisti ad esibirsi vicino al gazebo esterno dell’Osteria dove sarà sempre attivissimo l’ANGOLO DELLA FERMENTAZIONE, con bollicine nazionali e birre artigianali alla spina spillate con il nuovissimo banco a cinque vie!
E lì vicino, frugale buffet di bagigi salati offerto dall’Osteria.

Dalle ore 21:34 in poi, ladies and gentleman:

RoseZ Trio

I RoseZ, trio di musicisti di riconosciuta esperienza, propongono un intrigante repertorio di grandi hits italiane ed internazionali del pop, del rock e della dance rilette in una raffinata chiave swing, bossa e lounge in acustico. Nell’elegante e divertente proposta musicale dei RoseZ non mancano poi famosi standards senza tempo di sapore jazz. I RoseZ sono: Rose Ricaldi alla voce, Diego Cassani alla chitarra ed Ivan Zaccarini alle percussioni cajòn ed ai cori.

La formazione è composta da musicisti con esperienze a livello professionale. Dopo aver esordito al Festival di Castrocaro, Rose Ricaldi ha frequentato il Cet, la scuola di perfezionamento artistico di Mogol (lo storico paroliere di Battisti): con i Genius Group, gruppo musicale formatosi all’interno della scuola per volontà dello stesso Mogol, ha avuto l’occasione di esibirsi sul palco insieme ad artisti del calibro di Mario Lavezzi, Mango e tanti altri. Ha partecipato, in veste di solista, a trasmissioni televisive su reti nazionale, collaborando con nomi noti tra cui Pippo Baudo e Loretta Goggi. Ha cantato in importanti locations quali il “Salone dei 500” di Palazzo Vecchio a Firenze, l’Hotel de Paris di Montecarlo e l’Hotel Danieli di Venezia. È stata corista dei Funky Company di Jenny B., gruppo di punta dell’acid jazz italiano, e ha prestato la voce a diversi progetti dance (M2O, Saifam ed altri). Ha lavorato inoltre per Radio Parma e Tv Parma realizzando e conducendo programmi radio e tv. Giornalista pubblicista, scrive per la Gazzetta di Parma. Ivan Zaccarini ha iniziato la sua carriera musicale insieme ai “Quinto Parallelo”, band che proponeva brani inediti di genere funky in italiano che annoverava alla voce Alan Scaffardi ed al sax Emiliano Vernizzi, musicisti che negli ultimi anni si sono distinti anche a livello nazionale: grazie all’attenta produzione di Gianni Bella questa formazione si distinse alle selezioni del Festival di Sanremo. Ha collaborato con numerosi artisti tra cui Papik, nome di spicco della scena nu-jazz italiana, con il quale si è esibito in un live per Radio Montecarlo nella trasmissione condotta da Nick The Nightfly. Ha suonato sul palco del Blue Note di Milano con un raffinato progetto, denominato “SteelItAgain”, dedicato alla musica degli Steely Dan di Donald Fagen. Milita in diverse formazioni musicali di qualità, tra cui una band tributo al grande artista canadese Gino Vannelli guidata da Andrea “Satomi” Bertorelli, apprezzato tastierista per anni collaboratore di Mario Biondi. Diego Cassani è un vero virtuoso della chitarra: già in giovane età ha suonato con alcune tra le più richieste band della scena musicale milanese per approdare, dopo qualche anno, nel gruppo di Alberto Radius, famoso chitarrista della Formula 3 e collaboratore, tra l’altro, di Lucio Battisti. Insieme a Radius Diego si è esibito in programmi Mediaset, tra cui “Una rotonda sul mare” e “Sapore di Mare” in onda su Canale 5, ed in numerosi concerti dal vivo. Da anni suona stabilmente nella band di Gene Gnocchi, accompagnandolo come chitarrista solista negli spettacoli e nelle esibizioni televisive. Talentuoso musicista di chiara impronta jazzistica, assai apprezzato per lo stile personale e raffinato e per le indiscutibili capacità tecniche, non di rado è impegnato in tour al di fuori dell’Italia con il suo quintetto jazz “Burrito”.

Per info e contatti:
tel. 339/4295717
roseztrio@gmail.com
www.roseztrio.wix.com/roseztrio
www.facebook.com/RoseZTrio
www.soundcloud.com/rosez_trio