Mercoledì 20 novembre 2013, ore 20:29 (bisogna farsi trovare pronti… )

per la rassegna “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… “, in collaborazione col Circolo del Luppolo, emozionati andiamo a presentare la serata a tema

“Il Maestro Torna in Osteria con un Carico di Acide e di Trappiste. E di Aneddoti”

Viaggio birrogastonomiculturale con ospite l’amico Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, riconosciuto come il massimo esperto birrario in Italia. Aneddoti e storie semiserie faranno da sfondo ad una degustazione epica, tra le birre della serata quella che alcuni ritengono essere la più buona del mondo (Westvleteren 12 ST. SIXTUS). Menù tra lo strano e il familiare in accompagnamento a sei piccole grandi chicche brassicole.

Crostone di pane gallese al “pottekees” con caprino fresco Principe dell’Albatutte-le-birre-trappiste
Crostone di pane all’acciuga con burro e cipolla rossa caramellata in agrodolce

Oude Gueuze 3 FONTEINEN gueuze – 6% vol bottiglia 0,75 l

Risotto “alla pilota” con la salsiccia e piccolissimo puntel di costina di maialebote cantillon

Benno ENGELSZELL belgian ale – 6,9% vol bottiglia 0,33 l

Faraona farcita con frittata alle erbette cucinata con Lambic Cantillon e melograno, servita con minisugolo al melograno

Lambic CANTILLON lambic – 5% vol fusto 30 l

Mousse di verde di capra dell’Alba con miele di melata e confettura di mele

Achel Extra Bruin DE ACHELSE KLUIS quadrupel- 9,5% vol 0,75 l

Cheese cake ai frutti di bosco

Oude Kriek HANSSENS kriek – 6% vol 0,75 lLogoHanssens

Tartufino al cacao 

Westvleteren 12 WESTVLETEREN ST. SIXTUS – 10,2% vol 0,33 lwestvleterencassa

Come sempre chi avesse intolleranze o poca confidenza con alcuni piatti o ingredienti verrà nel limite del possibile accontentato con qualche altra pietanza.

Un abbraccio caloroso a Lorenzo Dabove in arte Kuaska che torna dopo tanti anni a far visita all’Osteria e al Circolo, con una valigia piena di emozioni da dispensare alla platea sotto forma di aneddoti e storielle ‘acide’. Molte grazie al Presidente Marco Bellini che lo ha strappato alla concorrenza di fiere e mostre e meeting e convegni e riunioni di condominio e ce lo ha portato vivo e vegeto e in splendida forma e pieno di entusiasmo per questa folle serata a base di superchicche brassicole dal Belgio.

Alla fine della serata vendita a prezzo di costo di tutte le chicche trappiste e acide che saranno rimaste.

Costo della cena 43 € (40 € per i soci del Circolo del Luppolo).

Per informazioni e prenotazioni fare riferimento ai numeri 037645088, 3487000176, all’indirizzo di posta elettronica info@osterianumero2.it/new.