Sabato 27 giugno 2015, dalle ore 11:04, per la rassegna “E’ QUI LA FESTA… ?“, ritorna dopo un anno in Osteria la Festa più Festa che ci sia. In collaborazione e col patrocinio del Circolo del Luppolo andrà in scena la nona edizione de:

La Festa del Luppolo

Il copione è sempre quello: più di 20 birre alla spina da tutto il mondo in accompagnamento a tante cibarie che dalla tarda mattinata fino al comparire delle prime stelle sfameranno il folto gruppo di aficionados della festa del Circolo del Luppolo e di tutti i suoi estimatori e amici. Immancabili le note rock degli amici SIMPSONG e alcune sorprese, sia a livello di cibo, che di birra, che di musica, che di clown… !

Per l’iscrizione servono nome, cognome e numero di telefono di ciascun partecipante, basta ‘citofonare’ il tutto a info@circolodelluppolo.net e per informazioni fate riferimento a http://www.festadelluppolo.net/.

Quota partecipativa tutto compreso: adulti soci 45€, adulti non soci 55€, bambini dai 10 ai 15 anni 15€, bambini fino a 10 anni: ingresso gratuito. Bicchiere serigrafato in omaggio!

Il sontuoso programma:

Ore 11:00 – Inizio festa e Apertura fusti. Mezza forma di Parmigiano Reggiano 36 mesi da intagliare

Ore 11:30 – Aperitivo: Luppchickburger (minisandwich alle trebbie imbottiti di minicotoletta di pollo fritta in pastella di birra, con insalata e pomodoro)

Dalle 12.30 alle 14.30 “L’Italia Più Bella” concerto con Mary Gaeta & Donata Luani accompagnate da Paolo Cick Turina e Samuele Benatti

Ore 13.00 – Fusilli alla carbonara

Ore 13.30 – Insalata di cereali con verdurine e formaggio e tonno – Minicaprese di bufala

Ore 14:30 – Birramisù

Dalle 14.30 alle 17.30 Per i più piccoli il Clown Polpetta con trucca bimbi, palloncini e giochi di gruppo

Ore 15:30 – L’ora del Rock! In scena i mitici Simpsong!

Ore 16.30 – Bagigi misti in compagnia

Ore 17:30 – Macedonia

Ore 18.30 – Fuori le nacchere: Jamon Serrano al coltello e Anchoas del Cantábrico

Ore 19:30 – Arriva la Porchetta Rustica… A volontà!

Ore 20:30 – Sbrisolona all’Amor di Trebbie

Ore 22:00 – Pane, Salame e uova sode

Ore 23:00 – Riffa!

Ore 00:00 – Bagigi veri!

Ore 01:00 – Simone’s Pizza!

Ore ……. – Finita la Birra, Finita la Festa!

 

PIU’ DI 20 BIRRE ALLA SPINA DA TUTTO IL MONDO!!!

Eccole:

Sally Monroe Gluten Free – Mikkeller (Danimarca)

Love Of Work – Siren/Hill Farmstead (Inghilterra)

Band Of Brothers – Brasserie de la Senne (Belgio)

Vagabond Pale Ale – BrewDog (Scozia)

Pilsner – Krug-Bräu Breitenlesau (Germania)

Super NoAH – Brouwers Verzet (Belgio)

Weiherer Keller – Brauerei-Gasthof Kundmüller (Germania)

Return Of The Empire – Moor (Inghilterra)

Torpah 90 – Brasserie {C}(Belgio)

Marky Ramone’s – Ca l’Arenys Guineu (Spagna)

Captain Sig’s Deadliest Ale – Rogue Ales (USA)

Lambic 2 Years Old – Brouwerij F. Boon (Belgio)

Jack D’Or – Pretty Things (USA)

Triple Corso HB – Circolo del Luppolo (Italia)

Avorio – Corte Pilone (Italia)

Contrada della Nave – Dugal (Italia)

Brunetta Fashion IPA – Le Signore Brewing & Co (Italia)

Outsider – Orso Verde (Italia)

Clockwork Orange – Dada/Olmaia (Italia)

tIPA a Cuor Leggero – Manerba Brewery (Italia)

??? SORPRESA ??? – Corte Pilone (Italia)

??? SORPRESA ??? – Orso Verde (Italia)