_ Mercoledì 25 febbraio 2015, ore 20:34 (seduti!), per la rassegna “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… ” ritorna in Osteria la serata in ‘onore’ del maiale:
“Divagazioni sul Maiale in Compagnia della Vinicola Negri”
Polenta con salamino sott’unto, greppole, gras pistà, fagioli e cotiche
Ravioli di cotechino e verze e patate su crema ai fagioli borlotti
Guancialino di maiale brasato al lambrusco con contorno di purè
I “soliti ignoti”
Tortellini dolci e favette e lattughe
In abbinamento ai piatti quattro vini lambrusco prodotti dall’Azienda Vinicola Negri di Villanova Maiardina rappresentativi di tutto il panorama possibile in ternimi di vinificazione: metodo charmat, metodo classico, vendemmia tardiva, secchi e amabili.
Informiamo che, per chi non ‘digerisse’ il menù, vi sarà una offerta alternativa:
. Sformatino di carciofi e menta servito con fondutina di formaggio castelmagno
. Tortelli di zucca conditi con burro e salvia
. Parmigiana di melanzane
. Tortellini dolci e favette e lattughe
Ringraziamo per l’ennesima volta di cuore la famiglia Negri titolare dell’omonima Azienda Vinicola per l’amicizia e la disponibilità e la collaborazione verso l’Oste e l’Osteria.
Durante la cena, per il ciclo “NOTE DA GUSTARE”, un piacevolissimo ritorno in Osteria di cinque artisti a cui siamo parecchio affezionati. Tornano con la seconda e terza parte condensate (!) del tributo a Mina iniziato un anno fa o poco più. Signore e signori, ladies and gentleman, here you are:
“Tutto su Mina”
Mary Gaeta, Donata Luani, Gloria Varini, Paolo Cick Turina, Samuele Benatti canteranno, suoneranno, reciteranno, racconteranno per noi e per voi il secondo periodo della carriera della grandissima Mina.
La band al completo:
Mary Gaeta voce – Donata Luani voce – Gloria Varini voce narrante – Paolo Cick Turina chitarra e voce – Samuele Benatti tastiera
Stavolta gli amici musicisti ci accompagnano all’ascolto dei successi di Mina soprattutto dagli anni ’70 in poi. All’inizio di quegli anni la consacrazione sulle scene nazionale e internazionale e poi le collaborazioni e i duetti live più o meno spot con Battisti ed altri grandi interpreti del periodo come Luttazzi, Lupo fino ad arrivare ai giorni nostri con Celentano. L’ennesima incursione nella vita privata e in quella pubblica della grande atista amati da tutti (o quasi) tra aneddoti, storie divertenti e ovviamete magnifiche canzoni.
“ Nessuno guardava più se cantavo bene o male, o se non cantavo addirittura, o se scrivevo a macchina sul palco. Volevano vedermi e basta, controllare come avevo i capelli, se ero grassa o magra, se avevo anelli, orecchini, trucco.
Ed io sono stufa.
Non mi va più di restare a queste condizioni.
Non gioco più. Me ne vado. “
(Tratto dal copione dello spettacolo).
Buon appetito, buon ascolto, buona serata, buone sensazioni.
Costo della cena in musica 35 €.
Per informazioni e per eventuali prenotazioni per gli eventi, fate riferimento ad uno dei numeri o indirizzi qui di seguito riportati: 037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it/new .