Domenica 20 marzo 2016, alle ore 20:03 (che c’è scuola… ), per la rassegna “INDOVINA COSA C’E’ PER CENA… “, soddisfatti andiamo ad annunciare una simpaticissima serata a tema musicale:

Barbera e Champagne

In compagnia – per il ciclo “NOTE DA GUSTARE” – di quei tre mattacchioni della band dei “CHOOLERS” (da leggersi “ciulers”, n.d.O.), tra un pezzo di Jannacci e uno di Gaber e uno di Cochi e Renato, proporremo un menù ispirato al grande inciso del Signor G, e quindi sarà un alternarsi di ingredienti poveri e materie prime ‘altolocate’. I “CHOOLERS” rispondono ai nomi di Davide Negrini alla batteria, Maurizio Alfeo al basso, Paolo Pisi aCHOOLERSlla tastiera e voce.

In tavola e nei bicchieri ingredienti ricchi e piatti poveri ma gustosi, materie prime d’eccellenza e pietanze di recupero di origine contadina, insomma… BARBERA E CHAMPAGNE!

 

Parmigiano reggiano 51 mesi
Formaggio (?!?) “tosel” (rifilature di forme giovani)

Carpaccio di pesce spada
Polenta e ”cospeton” (l’aringa o salacca sfaldata nel “pignattino” imbaghita d’olio e via che si “pocia”)

Passatelli serviti asciutti con ragù di filetto di manzo (forse il più bell’esempio vivente di recupero di pane vecchio servito con la carne più preziosa)

Bocconcini di filetto di manzo insenapati ai tre pepi
Polpettine in umido

Semifreddo di sbrisolona (come del maiale, della sbrisolona noi non buttiamo niente, nemmeno le briciole che danno vita ad un gustoso dolce di recupero)

 

. Cuvée Leonie Champagne Brut CANARD DUCHÊNE

. Bricco dell’Invernata Barbera Emilia Frizzante igt GRADIZZOLO

. Garò Barbera Emilia igt GRADIZZOLO

 

Costo della cena in musica 35 €.

Per informazioni e per eventuali prenotazioni per gli eventi, fate riferimento ad uno dei numeri o indirizzi qui sotto riportati:

037645088 – 3487000176 – info@osterianumero2.it/new.